Tag

, , , ,

“Nel cerchio dove cessava il respiro” è il titolo del progetto a fumetti che ANPI Cesena ha dedicato alla vita del partigiano e poeta cesenate Augusto Capovin. La sceneggiatura è stata approntata e concepita dallo storico e scrittore Maurizio Balestra con la collaborazione di Gianluca Umiliacchi della Fanzinoteca D’Italia, mentre della parte grafica mi sono occupato io.

Scaricate il fumetto gratuitamente da questo indirizzo

Come spiega Furio Kobau, presidente di ANPI Cesena, “Il titolo scelto è quello che Augusto Capovin diede alla raccolta di poesie che racconta la sua esperienza di vita partigiana. Pochi mesi vissuti in montagna fino al grande rastrellamento (effettuato da più di duemila uomini tra tedeschi e fascisti) che colpì l’ottava brigata romagnola nell’aprile del 1944 e che Capovin descrisse appunto come ‘il cerchio dove cessava il respiro’. In quegli scontri morirono 122 partigiani, 84 furono fatti prigionieri e poi uccisi e 48 vennero deportati in Germania. Quel periodo, seppur brevissimo, segnò il giovane Capovin per tutta la vita. Con questo progetto si è voluto raccontare questa storia, che è quella di Augusto ma anche dei suoi amici partigiani (molti di appena diciotto anni come lui, alcuni ritornati altri no), trasportando le sue poesie e le interviste raccolte da Balestra in un fumetto per ragazze e ragazzi che racconti i sacrifici e le speranze di giovani, un poco più grandi di loro, che volevano costruire un mondo migliore. Un prodotto per tutti, ma soprattutto per le nuove generazioni che di quegli avvenimenti hanno, in parte, perso la memoria.”

Ciclo di Presentazioni dell’albo

  • 24-10-2015, Biblioteca Malatestiana, Cesena
  • 08-11-2015, Magazzino Parallelo, Cesena
  • 30-11-2015, Cosmonauta, Forlì
  • 19-02-2016, Sede Quartiere Cesuola, Cesena
  • 05-04-2016, Bamboo Comics, Forlì
  • 23-11-2016, Teatro Diego Fabbri, Forlì

Selezione di tavole rielaborate per la mostra “attraverso i campi” tenutasi alla Corte San Ruffillo di Dovadola.