Illustrazioni legate alle storie (vere) di partigiane e partigiani del territorio di Forlì, Faenza, Cesena e località limitrofe. Le immagini della raccolta sono state esposte per la prima volta presso la Corte San Ruffillo di Dovadola.

Iris Versari. La giovane partigiana si allontana dal podere Tramonto
Silvio Corbari
Il leggendario “Curbera” con la sua banda si appresta a compiere un’incursione passando da Dovadola
Nadia (Giuseppina Venturini)
La partigiana Nadia soccorre Benvenuto Coatti e gli salva la vita dopo la battaglia di Biserno
Staffetta Partigiana
Una ragazza in bicicletta sfreccia tra i campi di Castrocaro per portare notizie ai partigiani
Tigre (Terzo Larice)
Il partigiano forlivese sta per ingaggiare battaglia con un gruppo di tedeschi a Sarsina
Verso casa
Il partigiano-poeta Augusto Capovin ritorna a Cesena dopo il rastrellamento di aprile
(rielaborazione di una vignetta precedentemente pubblicata nell’albo a fumetti “Nel cerchio dove cessava il respiro”)
Pattuglia
Tre partigiani si muovono in un paesaggio innevato, chiusi nel loro silenzio
(rielaborazione di una vignetta precedentemente pubblicata nell’albo a fumetti “Nel cerchio dove cessava il respiro”)
Biserno
Terzo Lori e Amos Calderoni, insieme ai compagni, attendono il nemico a Biserno
(rielaborazione di una vignetta precedentemente pubblicata nell’albo a fumetti “Nel cerchio dove cessava il respiro”)
L’ottava brigata Garibaldi
Una colonna di partigiani male armati e infreddoliti si inoltra tra le colline verso Strabatenza
(rielaborazione di una vignetta precedentemente pubblicata nell’albo a fumetti “Nel cerchio dove cessava il respiro”)